Il moto laminare, noto anche come flusso laminare o flusso viscoso, è un tipo di moto dei fluidi in cui il fluido si muove in strati paralleli, senza mescolamento o perturbazioni significative tra gli strati. Può essere opposto al moto turbolento, caratterizzato da vortici, fluttuazioni e mescolamento caotico.
Caratteristiche principali:
Esempi:
Applicazioni:
La comprensione del moto laminare è fondamentale in molte applicazioni ingegneristiche e scientifiche, tra cui:
Transizione alla Turbolenza:
La transizione dal moto laminare a quello turbolento è un processo complesso che dipende da vari fattori, tra cui la velocità del fluido, la geometria del sistema e la viscosità del fluido. Il numero di Reynolds è un indicatore chiave per prevedere quando si verificherà questa transizione. La presenza di asperità superficiali o disturbi nel flusso può innescare la transizione alla turbolenza a numeri di Reynolds inferiori rispetto a quelli previsti per un flusso ideale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page